Skip to content

80° Anniversario ISIS Leopoldo II di Lorena

Grosseto – 22/23 novembre 2019

CELEBRAZIONI IN OCCASIONE DEGLI 80 ANNI DELL’ISTITUTO TECNICO AGRARIO “LEOPOLDO II DI LORENA”

22 novembre 2019

Palazzo della Provincia di Grosseto – Sala Consiliare

“ANNOTAZIONI, MEMORIE E TRADIZIONI DI UN LUNGO PERCORSO SCOLASTICO”

Interventi di alcuni protagonisti della storia, nell’ordine:

Cinzia Machetti Dirigente Scolastica
Alfonso De Pietro Già Dirigente Scolastico
Olga Ciaramella Consigliere dell’Amministrazione Provinciale delegata alla Scuola ed alla Formazione
Alfonso Greco Già Provveditore agli Studi della Provincia di Grosseto
Gabriella Papponi Morelli Presidente della Fondazione Polo Universitario Grossetano
Famiglia Fratangeli Figlia e Fratello di Maria Carmen Fratangeli: prima donna diplomata con il titolo di Perito Agrario nell’Istituto “Leopoldo II di Lorena”; a.s. 1968/69
Angelo Fanara Già dirigente del Settore Zootecnico dell’Amministrazione Provinciale di Grosseto, ex allievo
Claudio Venturi Saluto conclusivo e richiamo generale alla riunione della comunità scolastica

22 novembre 2019

Sede dell’Istituto “Leopoldo II di Lorena”

PRESENTAZIONE DEL VOLUME “80 ANNI E NON SOLO … ISTITUTO TECNICO AGRARIO 1938-2018”

Alfonso De Pietro

Già Dirigente Scolastico. Presidente della Fondazione “Lorena”

Cinzia Machetti

Dirigente Scolastica

Mirko Cinelli

Presidente del Collegio dei Periti Agrari della Provincia di Grosseto

IL CAPITOLO PRECEDENTE:
Edizione celebrativa per il 75° anniversario
Libro edito nel 2014

copertina-libro-75-1
copertina-libro-75-2

Libro completo

23 novembre 2019

Aula Magna del Polo Universitario Grossetano

TAVOLA ROTONDA “ISTRUZIONE AGRARIA E SOSTENIBILITÀ”

Cinzia Machetti

Dirigente Scolastica dell’Istituto “Leopoldo II di Lorena”

Saluto introduttivo

Alfonso De Pietro

Già Dirigente Scolastico. Presidente della Fondazione “Lorena”

Note storiche ed introduzione alla Tavola Rotonda

Monica Buonfiglio

Dirigente Ufficio Scolastico Regionale Ufficio VII
Ambito Territoriale per la Provincia di Grosseto

Saluto introduttivo

Alfonso De Pietro

Coordinatore dei lavori della Tavola Rotonda

ONU Risoluzione adottata dall’Assemblea Generale il 25 settembre 2015
70/1. Trasformare il nostro mondo: l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Risoluzione Agenda 2030 ITA

Agenda 2030 Sviluppo Sostenibile

Amedeo Alpi

Ex Allievo
Delegato della Sezione di Centro Ovest dell’Accademia dei Georgofili

Intervento

Alfonso De Pietro

Coordinatore dei lavori della Tavola Rotonda

Intervento

Filippo Ghezzi

Studente dell’Istituto Tecnico Agrario “Leopoldo II di Lorena” Classe III

Presentazione “Agricoltura Sostenibile”

Agricoltura Sostenibile

Alfonso De Pietro

Coordinatore dei lavori della Tavola Rotonda

Intervento

Enrico Bonari

Ex Allievo. Professore Emerito
Già Direttore dell’Istituto di Scienze della Vita, presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

Intervento

Slide presentazione

Alfonso De Pietro

Coordinatore dei lavori della Tavola Rotonda

Presentazione ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile)

Presentazione ASviS

Rosa De Pasquale

Referente ASviS del Segretariato nei gruppi di lavoro per il Goal istruzione
Già Capo dipartimento MIUR e Deputato e Membro della VII Commissione cultura scienza ed istruzione

Intervento

GOALS Sostenibilità

Alfonso De Pietro

Coordinatore dei lavori della Tavola Rotonda

Intervento

Mario Braga

Presidente del Collegio nazionale dei Periti Agrari e Periti Agrari laureati

Intervento

Alfonso De Pietro

Coordinatore dei lavori della Tavola Rotonda

Intervento

Domenico Saraceno

Presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Grosseto

Intervento

Alfonso De Pietro

Coordinatore dei lavori della Tavola Rotonda

Intervento

Gabriella Papponi Morelli

Presidente Della Fondazione Polo Universitario Grossetano
Membro dell’Osservatorio per lo sviluppo sostenibile della Maremma

Intervento

Presentazione

Ulteriori contributi al dibattito, nell’ordine:

Amedeo Alpi
Enrico Bonari
Rosa De Pasquale
Mario Braga
Domenico Saraceno
Gabriella Papponi Morelli

Interventi del pubblico, nell’ordine:

Giovanni Daria Ex Allievo. Imprenditore agricolo
Massimo Tuccio Ex allievo. Presidente della Cantina I Vini di Maremma S.a.c.
Nunzia Squitieri Dirigente Scolastica Istituto “Leopoldo II di Lorena” a.s. 1918-19

CONCLUSIONI

Monica Buonfiglio

Dirigente Ufficio Scolastico Regionale Ufficio VII
Ambito Territoriale per la Provincia di Grosseto

Intervento

Cinzia Machetti

Dirigente Scolastica dell’Istituto “Leopoldo II di Lorena”

Intervento

Immatricolazioni e Iscrizioni

Manifesto degli studi 2024/2025

Regolamento tasse 2024/2025

Corsi di specializzazione e alta formazione

@PoloUniversitarioGrossetano

Il Polo è social

Corsi di Laurea Triennale
Corsi di Laurea Magistrale
a Ciclo Unico
Contatti

Via Ginori 43
58100 Grosseto

pologr@unisi.it

pologr@pec.it

Telefono:
0564 441111

Torna su

Questo si chiuderà in 0 secondi