Biblioteca della Fondazione
Al patrimonio residente nei locali della Fondazione appartiene un Fondo di gran pregio: il Fondo Kurze. La donazione Kurze è un fondo bibliografico che si compone di oltre 7000 volumi, 1300 carte geografiche e 3000 estratti. La sua singolarità non sta solo nel numero ma nella tipologia. Essa infatti offre alla consultazione di testi oggi introvabili nelle biblioteche e un panorama ricco sia di fonti archivistiche edite, sia di saggi sull’intero territorio della Toscana e dell’alto Lazio. Questa biblioteca è particolarmente preziosa perché rappresenta un unicum e contiene testi rari, altrimenti non reperibili.
Nel corso degli anni, alla Fondazione Polo Universitario Grossetano sono stati donati o affidati alcuni fondi fra cui: il Fondo Società Storica Maremmana, il Fondo Flick, il Fondo Taiti, il Fondo Barbieri ed il Fondo Limone.
Tutto il patrimonio librario è consultabile nelle sale di lettura ed è a disposizione di studenti e cittadini.
Nel corso del 2022 la Fondazione ha accolto, in qualità di ente depositario, la collezione libraria Marri, che è stata donata dalla prof.ssa Marta Marri alla Biblioteca Comunale Chelliana.