Progetto INTERCEPT: Avviso di selezione per 3 incarichi
Avviso pubblico di procedura di valutazione comparativa per titoli ed eventuale colloquio, per il conferimento di n. 3 incarichi esterni per lo svolgimento di attività inerenti il progetto
INTERCEPT: motIvating mobiliziNg supporTing nEets gReen CarEer PaThway
Il progetto INTERCEPT affronta la necessità di fornire adeguate capacità e competenze ai NEET di 25/29 anni in Lituania, Malta e Italia per opportunità di lavoro nel comparto green.
La Fondazione Polo Universitario Grossetano indice la procedura per la selezione delle figure di:
1 – Project Management and Administration
Requisiti:
• Laurea magistrale o vecchio ordinamento in materie economiche o giuridiche
• Capacità di svolgere le attività progettuali in lingua inglese
• Esperienza pregressa (almeno 10 anni) di lavoro in progetti UE, internazionali, di Sviluppo e/o cooperazione in Italia e all’estero, con contratti diretti di lavoro, comprovati da documentazione corrispondente
• Esperienza di direzione e/o coordinamento, di almeno 5 anni, di progetti UE, internazionali, di Sviluppo e/o cooperazione in Italia e all’estero, con contratti diretti di lavoro, comprovati da documentazione corrispondente.
2 – Researcher Senior Position
Requisiti:
• Titolo di studio: Laurea magistrale in Scienze Politiche, Economia e Commercio, Giurisprudenza
• Comprovata esperienza nella progettazione europea con esperienza lavorativa in almeno 3 progetti europei transnazionali dove si siano realizzati attività analoghe a quelle previste dal presente avviso e dal progetto
• Esperienza nell’elaborazione di politiche occupazionali e nella consultazione con stakeholder
• Conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata;
• Conoscenza preferibile anche di altre lingue, scritte e parlate;
• Conoscenza del sistema europeo delle qualifiche, delle politiche europee sulla disoccupazione giovanile e delle principali iniziative di intervento
3 – Researcher Junior Position
Requisiti:
• Laurea triennale in materie economiche, giuridiche, scientifiche o umanistiche.
• Capacità di svolgere le attività progettuali in lingua inglese