15 Borse di studio per le immatricolazioni 2023-2024
Si apre il bando per la concessione di borse di studio per il corrente anno accademico presso l’Università di Siena con sede nella Fondazione Polo Universitario Grossetano. Il bando è indirizzato a tutti gli studenti meritevoli che si immatricolano per la prima volta nel corso di laurea dell’anno 2023/2024.
Il presente avviso ha lo scopo di valorizzare il profitto scolastico degli studenti e promuovere il diritto allo studio. Il bando prevede l’assegnazione di un totale di 15 borse di studio per un ammontare complessivo di euro 15.000,00. Le borse di studio saranno tre per ciascun corso di studi tra Laurea in Economia e Commercio, Scienze Economiche e Bancarie, Infermieristica, Scienze dell’Educazione e della Formazione, Giurisprudenza, Scienze Politiche e Servizi Giuridici, Scienze Storiche e del Patrimonio Culturale.
I destinatari di queste borse di studio sono gli studenti e le studentesse residenti nel Comune di Grosseto, che abbiano regolarmente effettuato l’immatricolazione al primo anno di uno dei corsi di studio sopracitati e che abbiano versato la prima rata delle tasse universitarie.
La selezione delle domande avverrà tramite una valutazione che terrà conto del voto di maturità conseguito, dell’aver effettuato l’immatricolazione nel corso di laurea scelto, dell’aver presentato l’istanza entro la scadenza indicata nell’avviso e della completezza della documentazione richiesta. In caso di parità di punteggio, la graduatoria verrà stilata in base all’età del partecipante e successivamente in base al minor valore della certificazione ISEE. La graduatoria delle domande ammesse verrà pubblicata sul sito della Fondazione Polo Universitario Grossetano.
La presentazione della domanda deve avvenire entro le ore 13.00 del 2 novembre 2023 alla segreteria della Fondazione Polo Universitario Grossetano in via Ginori n. 43 a Grosseto o via PEC all’indirizzo pologr@pec.it. Sulla busta o nell’oggetto della PEC occorre indicare la dicitura “DOMANDA BORSE DI STUDIO A.A. 2023/2024 PER IL CORSO DI LAUREA (riportare l’indicazione del corso di laurea prescelto)”.
È importante sottolineare che la presentazione della domanda avviene tramite il modulo scaricabile che è necessario compilare debitamente, al quale dovranno essere allegati i documenti richiesti dal bando (certificato del voto di maturità, copia dell’immatricolazione e documento di identità del candidato).
Scarica il bando e il modulo per fare domanda: