Skip to content

Economia Circolare e Bioeconomia

Il progetto prevede le seguenti attività:

  • Presentazione del Progetto OMNIALGAE: la trasformazione di un rifiuto speciale. Il Progetto OMNIALGAE, finanziato dal Ministero della Transizione Ecologica, è finalizzato al recupero di sostanze benefiche delle Alghe della laguna di Orbetello;
  • Diretta televisiva – Maremma in diretta “DA SCARTO A RISORSA – Lo strano percorso dei ricci di castagna che diventano biocosmetici”
  • Diretta Tv registrata e disponibile anche su Youtube per parlare di Progetti di ricerca legati ai Cambiamenti ed alla Bioeconomia
  • Diretta Tv diretta a tutta la cittadinanza “Presentazione ricerca scientifica per l’economia circolare nel settore del Made in Italy”
  • Diretta Tv diretta a tutta la cittadinanza “Presentazione dei progetti ricerca in collaborazione con il Parco della Maremma”
  • “Bioeconomy day Webinar” streaming su Youtube per la giornata nazionale di Bioeconomia – Ambito nazionale diretta youtube rivolta a tutti i cittadini sul tema della bioeconomia;
  • Gustatus Orbetello Tavola Rotonda aperta alla cittadinanza sul tema delle alghe infestanti della laguna e attività di ricerca dell’Università di Siena e del Polo Universitario Grossetano;
  • Giornata Europea del Mare – Economia circolare legata al mare
  • Presentazione dei progetti Intercept presso la camera di commercio di Siena “Lavoro, Sostenibilità e Inclusione: Just now, Just transition”

Immatricolazioni e Iscrizioni

Manifesto degli studi 2024/2025

Regolamento tasse 2024/2025

Corsi di specializzazione e alta formazione

@PoloUniversitarioGrossetano

Il Polo è social

Corsi di Laurea Triennale
Corsi di Laurea Magistrale
a Ciclo Unico
Contatti

Via Ginori 43
58100 Grosseto

pologr@unisi.it

pologr@pec.it

Telefono:
0564 441111

Torna su

Questo si chiuderà in 0 secondi