skip to Main Content

Hexagon Film Festival

Da mercoledì 15 a venerdì 17 novembre dalle ore 21 al Museo di Storia Naturale della Maremma.

L’Hexagon Film Festival, la rassegna dedicata ai cortometraggi e ai giovani autori emergenti, si avvicina alla fase finale con una novità. Da questa edizione, la quinta, la manifestazione, curata dall’associazione Kalonism, si arricchisce di un ulteriore premio che verrà assegnato dagli studenti della Fondazione Polo Universitario Grossetano. Fondazione Grosseto Cultura ha promosso infatti un bando per formare la giuria, composta da universitari grossetani, che decreterà tra i cortometraggi in gara il vincitore del premio “CinemaGiovani”.

Tutte le informazioni sono sul sito www.fondazionegrossetocultura.it: i membri della giuria giovani avranno l’opportunità di vedere i 22 cortometraggi in concorso durante le tre serate del Festival, che si terrà da mercoledì 15 a venerdì 17 novembre dalle ore 21 al Museo di Storia Naturale della Maremma (ingresso libero), e votare poi il loro preferito.

Sito ufficiale: https://www.hexagonfilmfestival.com/

IL PROGRAMMA DELLE TRE SERATE

Mercoledì 15 novembre
Pietre Sommerse di Jordi Penner, Italia, 2022 (15’)
Rustling di Tom Furniss, Nuova Zelanda, 2022 (10’)
L’Ultimo Dell’Anno di Fabrizio Provinciali, Italia, 2022 (19’)
Power Signal di Oscar Boyson, Stati Uniti, 2023 (20’)
Bergie di Dian Weys, Sud Africa, 2022 (7’)
Une Bouffée D’Air di Federico Caria, Italia, 2022 (18’)
Come Un Animale di Antonio Petruccelli, Italia, 2022 (20’)

Giovedì 16 novembre
La Banyera di Sergi Marti Maltas, Spagna, 2021 (20’)
Cicatrici di Paolo Civati, Italia, 2022 (15’)
Lights On The Stage di Alessandro Panza, Italia, 2021 (14’)
Il Soggetto Assente di Riccardo Pittaluga, Italia, 2022 (10’)
Night Ride From L.A. di Martin Gerigk, Germania, 2023 (5’)
The Gold Teeth di Alireza Kazemipour, Iran, 2022 (15’)
L’Uovo di Daniele Grassetti Italia, 2021 (20’)
The Silent Echo di Suman Sen, India, 2021 (15’)

Venerdì 17 novembre
An Irish Goodbye di Tom Berkeley e Ross White, Irlanda del Nord, 2022 (20’)
Old Tricks di Edoardo Pasquini e Viktor Ivanov, Bulgaria, 2022 (6’)
Soluzioni Alternative di Filippo Tamburini, Italia, 2022 (8’)
Datsun di Mark Albiston, Nuova Zelanda, 2021 (15’)
Super di Nikolas Kouloglou, Grecia, 2022 (20’)
Reginetta di Federico Russotto, Italia, 2022 (20’)
Lo Sport Nazionale di Andrea Belcastro, Italia, 2022 (18’)

@PoloUniversitarioGrossetano

Il Polo è social

Back To Top

La Fondazione Polo Universitario Grossetano informa gli interessati della pubblicazione di due nuovi avvisi riguardanti incarichi di collaborazione nei vari progetti della Fondazione.

1. Shortlist per l’affidamento di incarichi di collaborazione in materia di redazione, organizzazione candidature progettuali e gestione amministrativa dei progetti
2. Invito alla presentazione di proposte per l’affidamento di incarichi di collaborazione in materia di scouting e redazione candidature progettuali
3.
Avviso pubblico per l’affidamento di incarico di collaborazione per coordinatore processi formativi
4. [ERRATA CORRIGE]
Avviso pubblico per l’affidamento di incarico di collaborazione per coordinatore processi formativi

Vi invitiamo a visitare la pagina degli Avvisi e Bandi per scaricare i documenti e prendere visione delle opportunità disponibili.

Grazie per l’attenzione e per la vostra eventuale partecipazione.

Avvisi e Bandi

This will close in 0 seconds