Skip to content

INTERCEPT – motIvating mobiliziNg supporTing nEets gReen CarEer PaThway

Il progetto offre un programma sperimentale innovativo in tre paesi pilota (Malta, Lituania, Italia) che fornisce a 300 NEET di età compresa tra 25 e 29 anni di cogliere le opportunità di formazione e occupazione legate alla green economy, tramite l’inserimento nei contesti lavorativi.

Gli investimenti nella green economy saranno il motore chiave della ripresa post-pandemia e sono destinati a cambiare radicalmente la nostra economia e società. Al fine di garantire che tale trasformazione sia inclusiva e sostenibile, i responsabili politici devono essere in grado di implementare nuove soluzioni per aumentare la partecipazione a tutti i livelli, in particolare dei più vulnerabili. Nell’ambito del progetto, è stato sviluppato un programma caratterizzato da una strategia di sensibilizzazione, consulenza professionale, attivazione su misura, formazione ed esposizione sul posto di lavoro nel segmento dei “lavori verdi”.
Il programma è stato progettato basandosi sulla ricerca, sulle specificità del gruppo target e sulla metanalisi delle pratiche di politica attiva del mercato del lavoro (ALMP). Al termine dell’intervento, ai partecipanti è stata data l’opportunità di partecipare al mercato del lavoro mediante periodi di stage remunerati.

La Fondazione Polo Universitario ha partecipato alla sperimentazione degli stage.

Immatricolazioni e Iscrizioni

Manifesto degli studi 2024/2025

Regolamento tasse 2024/2025

Corsi di specializzazione e alta formazione

@PoloUniversitarioGrossetano

Il Polo è social

Corsi di Laurea Triennale
Corsi di Laurea Magistrale
a Ciclo Unico
Contatti

Via Ginori 43
58100 Grosseto

pologr@unisi.it

pologr@pec.it

Telefono:
0564 441111

Torna su

Questo si chiuderà in 0 secondi