Skip to content

Conversazione sulla flessibilità spazio-temporale del rapporto di lavoro oltre la pandemia nelle prassi applicative ed in giurisprudenza

Martedì 21 ore 15 Aula delle Colonne  Convegno: “Conversazione sulla flessibilità spazio – temporale del rapporto di lavoro oltre la pandemia nelle prassi applicative ed in giurisprudenza”. Evento organizzato in collaborazione tra: Fondazione Polo Universitario Grossetano, Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Siena, Ordine degli Avvocati di Grosseto ed Associazione Italiana Giovani Avvocati Sezione di Grosseto.

Già prima della pandemia il luogo e il tempo di lavoro avevano iniziato a subire un processo di cambiamento, innescato, tra gli altri fattori, dal progresso tecnologico, nel senso di una maggior flessibilità rispetto al modello tradizionale della prestazione lavorativa. Tale processo di cambiamento, accelerato dall’emergenza da Covid-19, investe, per riflesso, il rapporto e il diritto del lavoro, basati tradizionalmente su un concetto di subordinazione ove spazio e tempo sono determinati e decisi unicamente dal datore di lavoro. Partendo da queste premesse, l’evento intende affrontare il tema della flessibilità spazio-temporale del rapporto di lavoro sia nell’ambito del lavoro “ordinario” sia del lavoro tecnologico, con particolare attenzione al lavoro agile e da remoto, affrontando gli interventi legislativi, giurisprudenziali, di prassi e di relazioni industriali di maggiore attualità

Immatricolazioni e Iscrizioni

Manifesto degli studi 2024/2025

Regolamento tasse 2024/2025

Corsi di specializzazione e alta formazione

@PoloUniversitarioGrossetano

Il Polo è social

Corsi di Laurea Triennale
Corsi di Laurea Magistrale
a Ciclo Unico
Contatti

Via Ginori 43
58100 Grosseto

pologr@unisi.it

pologr@pec.it

Telefono:
0564 441111

Torna su

Questo si chiuderà in 0 secondi