Progetto TECH&ART
Il progetto è stato finanziato nel 2023 dal Ministero dei Beni Culturali all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 1 – digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura – componente 3 – cultura 4.0 (m1c3) – misura 1 “patrimonio culturale per la prossima generazione” – investimento 1.2 “rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura”. Coinvolge Fondazione Grosseto Cultura (capofila), la Fondazione Polo Universitario Grossetano e, come referenti del Museolab – Museo Laboratorio della Città di Grosseto, il Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali dell’Università di Siena. L’obiettivo specifico del progetto è garantire ad utenti con diversi gradi di abilità cognitiva l’accesso e la fruizione dell’arte in modo equo inclusivo e partecipativo, promuovendo il benessere e la salute in un’ottica biopsicosociale e salutogenica legata all’acquisizione di abilità di coping, sviluppo delle life skills, empowerment e soddisfazione per la vita.