Skip to content

Water Way Plasticfree

Martedì 21 ore 10,30 Aula delle Colonne Convegno: Water Way Plasticfree, organizzato da Consorzio Bonifica 6 Toscana Sud, ANBI Toscana e ANBI Emilia Romagna

Ogni anno in agricoltura, come nella quasi totalità dei settori produttivi, si impiegano circa 40.000 t di materiale plastico per le proprie attività. Ne risulta che il materiale plastico utilizzato in agricoltura presenta un rischio differente a seconda che si tratti di prodotti usa e getta o di materiali durevoli nel tempo, rispettivamente un rischio molto alto e uno molto basso. Per questo nasce la necessità di un accordo interregionale tra Emilia Romagna e Toscana, volto a sensibilizzare gli addetti ai lavori, a promuovere l’adozione di materiali, strategie e buone pratiche agronomiche per aumentare la consapevolezza dell’uso della plastica in agricoltura e per incentivare ove possibile l’impiego di prodotti innovativi come le bioplastiche: prodotti con proprietà simili alle plastiche “tradizionali”, ma derivati da materie prime rinnovabili, biodegradabili e compostabili.

Programma dell’evento:

  • Ore 10:30: Saluti introduttivi a cura di ANBI Emilia Romagna e ANBI Toscana.
  • Ore 10:50: Interventi tecnico-scientifici da parte di Domenico Solimando, Capo Settore Studi e Ricerche Agronomiche e Responsabile Polo Ricerche Irrigue e Polo Natura “Acqua Campus”; e Marco Nicosia, ingegnere progettista e coordinatore del tavolo tecnico sull’irrigazione del CB6.
  • Ore 11:20: Dibattito aperto.
  • Ore 12:00: Sottoscrizione della convenzione tra ANBI TOSCANA, ANBI EMILIA ROMAGNA, CB6 e CER.
  • Ore 12:10: Conclusioni da Fabio Bellacchi, presidente del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud.
  • Ore 12:15: Saluti finali e aperitivo.

L’evento sarà moderato da Martina Bencistà, ingegnere progettista del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud. La giornata si configura come un’opportunità per professionisti, ricercatori e stakeholder del settore agricolo di condividere conoscenze e strategie per un futuro più sostenibile in agricoltura.

Immatricolazioni e Iscrizioni

Manifesto degli studi 2024/2025

Regolamento tasse 2024/2025

Corsi di specializzazione e alta formazione

@PoloUniversitarioGrossetano

Il Polo è social

Corsi di Laurea Triennale
Corsi di Laurea Magistrale
a Ciclo Unico
Contatti

Via Ginori 43
58100 Grosseto

pologr@unisi.it

pologr@pec.it

Telefono:
0564 441111

Torna su

Questo si chiuderà in 0 secondi