Conferenza “Quadri e inquadrature: relazioni fra i linguaggi della pittura e del cinema”
Mercoledì 14 Maggio alle ore 17:00, presso la Fondazione Polo Universitario Grossetano il Professor Alessio Brizzi, Docente di Storia dell’Arte al Liceo Classico, terrà una conferenza dal titolo “Quadri e inquadrature: relazioni fra i linguaggi della pittura e del cinema”.
Nell’incontro verranno esplorati i legami che avvicinano sotto molti aspetti il mondo della pittura e quello del cinema, analizzandone le somiglianze, le diversità e le reciproche influenze.
Il ruolo della composizione, della luce e del colore, dei piani prospettici nella creazione di narrazioni e atmosfere costituiscono elementi essenziali in entrambi i mezzi di espressione artistica. Ogni immagine, sia essa pittorica o cinematografica, può contenere un’idea, una suggestione, una storia che l’artista o il regista ha voluto trasmettere come un riflesso della realtà, una rappresentazione simbolica o una manifestazione di emozioni e pensieri.
In questo senso, le immagini costituiscono un linguaggio universale, che attraversa le epoche e le culture. Saranno quindi esaminati esempi di opere d’arte e film che dimostrano l’influenza della pittura sulla cinematografia e viceversa.
L’iniziativa è organizzata dalla Società Dante Alighieri in collaborazione con la Fondazione Polo Universitario Grossetano.