skip to Main Content

La scuola del Governo Locale è un progetto formativo che vede la partecipazione, insieme alla Fondazione, del Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali dell’Università di Siena, dell’Associazione Articolo 97, del Rotary Club Grosseto e dell’Associazione Rotariana Berliri Zoppi.
Si tratta di un progetto pilota che intende promuovere la conoscenza approfondita delle strutture e delle logiche che regolano le amministrazioni locali. L’iniziativa è rivolta a tutti i cittadini desiderosi di partecipare attivamente alla vita sociale e all’amministrazione del territorio e mira a contribuire alla loro formazione culturale e professionale per impegnarsi in modo consapevole e poter contribuire allo sviluppo della propria comunità.
Il corso è tenuto da un corpo docente composto da professori universitari e esperti delle materie trattate. Le materie spaziano dall’approfondimento del funzionamento degli organi di governo locale, della gestione amministrativa e dell’organizzazione territoriale, alla gestione del territorio, alla programmazione economica e alla gestione delle entrate. Sono inoltre esaminati e approfonditi i principali aspetti legati al sistema elettorale e ai servizi pubblici locali. Particolare attenzione è dedicata alla progettazione e all’accesso ai fondi europei, tematica di grande rilevanza per lo sviluppo e la crescita delle comunità locali.

Back To Top