Skip to content

Il “Cartellone”

Dall’anno 2020 è stato progettato un “Cartellone” di seminari, lezioni e conferenze in parte attuate in presenza ed in parte come webinar, data la situazione. Il ‘filo conduttore’ è lo ‘Sviluppo Sostenibile’. Ecco i titoli degli eventi svolti: – “Renato Fucini (Neri Tanfucio): per una bibliografia fuciniana (1872-1977)”, – “Per…

Economia Circolare e Bioeconomia

Il progetto prevede le seguenti attività: Presentazione del Progetto OMNIALGAE: la trasformazione di un rifiuto speciale. Il Progetto OMNIALGAE, finanziato dal Ministero della Transizione Ecologica, è finalizzato al recupero di sostanze benefiche delle Alghe della laguna di Orbetello; Diretta televisiva – Maremma in diretta “DA SCARTO A RISORSA – Lo…

Giornate del Diritto e delle Professioni

Una serie di interventi promossi dalla Fondazione Polo Universitario Grossetano insieme a: Comando Provinciale Guardia di Finanza, Dipartimento di Giurisprudenza Università di Siena, Consiglio Notarile, Ordine degli Avvocati e Ordine dei Dottori Commercialisti. L’iniziativa, la cui giornata inaugurale è stata dedicata al Colonnello Massimiliano Giua, si snoda fra la fine…

Incontro con le Voci dell’Archeologia

Il progetto, frutto della collaborazione tra Fondazione Polo Universitario Grossetano, Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali dell’Università di Siena ed Associazione Archeologica Maremmana, ha lo scopo di divulgare ad un pubblico eterogeneo la ricchezza e la dinamicità delle ricerche in campo archeologico svolte in Maremma, in Toscana e…

Conoscere Calvino

Il progetto è organizzato da Fondazione Polo Universitario Grossetano e Fondazione Luciano Bianciardi di Grosseto ed è nato in occasione delle celebrazioni per il Centenario della Nascita di Italo Calvino. Ecco i titoli degli incontri: “Tra storia e antropologia: dialogo sul “Sentiero dei nidi di ragno” di I. Calvino”, “Calvino…

Giornate del Diritto e delle Professioni 2023-2024

Le “Giornate del diritto e delle professioni” sono promosse dalla Fondazione Polo Universitario Grossetano insieme a: Comando Provinciale Guardia di Finanza, Dipartimento di Giurisprudenza Università di Siena, Consiglio Notarile, Ordine degli Avvocati e Ordine dei Dottori Commercialisti. L’iniziativa, la cui giornata inaugurale è stata dedicata al Colonnello Massimiliano Giua, si…

Economia Circolare e Bioeconomia

Il 25 maggio 2023 si è tenuta la Giornata Nazionale sulla Bioeconomia, coordinata e promossa dal Cluster SPRING con Assobiotec – Federchimica.Il Bioeconomy Day è stata una occasione per raccontare e approfondire di fronte a target diversificati, dalle famiglie alle scuole agli addetti ai lavori, le caratteristiche e opportunità offerte…

MAlaria e MAremma, primo appuntamento il 24 febbraio

Si è tenuta oggi, lunedì 20 febbraio, la conferenza stampa di presentazione del progetto 𝐌𝐀𝐥𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐞 𝐌𝐀𝐫𝐞𝐦𝐦𝐚 – 𝐆𝐥𝐢 𝐬𝐭𝐞𝐫𝐞𝐨𝐭𝐢𝐩𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚, un ciclo di conversazioni e di attività laboratoriali destinate agli studenti di ogni ordine e grado ed ai cittadini interessati. Il…

Un mondo a colori: Il colore nella scultura e nella architettura greca

Giovedì 17 Novembre 2022 ore 16,00 presso l’Aula Magna del Polo Universitario (Via Ginori, 43 – Grosseto) si terrà la conferenza “Un mondo a colori” Il colore nella scultura e nella architettura greca Relatrice: Mara Sternini ( Prof. Associato Archeologia Classica Università di Siena, Archeologa e referente del Dipartimento di…

Porte aperte al Polo Universitario Grossetano!

Tre giorni dedicati all’orientamento degli studenti, per conoscere da vicino la sede e l’offerta didattica, visitare le aule e la biblioteca e incontrare i docenti universitari. QUANDO Lunedì 11, mercoledì 13 e giovedì 14 luglio DOVE Fondazione Polo Universitario Grossetano, via Ginori 43, Grosseto INFO E PRENOTAZIONI 0564 441123/441111 -…

Immatricolazioni e Iscrizioni

Manifesto degli studi 2024/2025

Regolamento tasse 2024/2025

Corsi di specializzazione e alta formazione

@PoloUniversitarioGrossetano

Il Polo è social

Corsi di Laurea Triennale
Corsi di Laurea Magistrale
a Ciclo Unico
Contatti

Via Ginori 43
58100 Grosseto

pologr@unisi.it

pologr@pec.it

Telefono:
0564 441111

Torna su

Questo si chiuderà in 0 secondi