skip to Main Content

Settimana della bellezza

Da alcuni anni la Fondazione partecipa alla “Settimana della Bellezza promossa” dalla Diocesi di Grosseto. L’iniziativa ha assunto una dimensione che travalica l’ambito Provinciale. L’Edizione 2022 della “Settimana della Bellezza”, ormai entrata nel cuore della gente come spazio di riflessione corale sui temi che interpellano la nostra umanità – è…

Notte Visibile della Cultura

Evento culturale annuale organizzato nel mese di settembre nel centro storico di Grosseto da Fondazione Grosseto Cultura. Dal 2017 la Fondazione partecipa all'evento insieme al Dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali dell’Università di Siena organizzando attività come percorsi a tema, mostre e conferenze presso il Museolab – Museo…

La Maremma per Dante

Il Comitato si è costituito a novembre del 2019, si sono già tenuti diversi incontri per tracciare le linee portanti dell'iniziativa. Il lavoro progettuale avanza secondo modalità dettale dalle condizioni che l'attuale situazione di emergenza impone. Il ricorso alla rete informatica, unico canale possibile per mantenere i contatti tra gli…

TEDx Grosseto, dal 19 al 22 Ottobre al Polo Universitario Grossetano

Dal 19 al 22 Ottobre il Polo Universitario Grossetano ha ospitato in quattro puntate di un’ora, overnance democratica, cambiamento climatico, risorse idriche, immigrazione, pandemie: 16 relatori italiani e internazionali di grande esperienza e prestigio. Il tema di TEDxGrosseto è Xtra Time Il mondo sta affrontando molte sfide, ma gli approcci correnti…

Anno Dantesco in Maremma

La Fondazione Polo Universitario Grossetano e La Maremma per Dante insieme per celebrare il Sommo Poeta con una serie di eventi lungo tutto l'anno dantesco.conferenza live su Google Meet (https://meet.google.com/qtt-ozop-hmk)4 marzo 2021 ore 16.00Carlo Citter e Roberto Farinelli “Luoghi e personaggi della Divina Commedia. Il contributo dell’archeologia medievale” conferenza live su…

Festa della Toscana 2020 – La Toscana Terra di Libertà

Martedì 30 marzo ore 10, in diretta sul sito della Fondazione Polo Universitario Grossetano, si svolgerà l'evento "La Toscana terra di libertà: dall'abolizione della pena di morte ai nuovi diritti." Potrete seguire l'evento qui su www.polouniversitariogr.it, non mancate! Le classi 4D e 4F del Liceo Scientifico partecipano all'evento intervenendo attivamente…

La Maremma per Dante. Cultura per la vita

“La Maremma per Dante, cultura per la vita” propone una serie di iniziative destinate ai residenti della provincia di Grosseto, ai visitatori prevenienti dall’Italia e dall’estero, per celebrare l’opera e il pensiero di Dante. Si propongono conferenze, spettacoli teatrali, concerti, presentazioni di libri, videoconferenze, mostre d’arte e mostre documentarie, attività…

Notte dell’Archeologia

Iniziativa annuale organizzata nei mesi di luglio-agosto dalla Regione Toscana, che si propone l'obiettivo di promuovere la conoscenza di musei e parchi archeologici, attraverso conferenze, visite guidate, laboratori e dimostrazioni di antiche arti e mestieri, spettacoli teatrali. La Fondazione partecipa all'evento insieme al Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni…

TEDx Grosseto

La struttura di TED – Technology Entertainment Design - diffusa a livello mondiale, prevede delle conferenze annuali con speaker molto famosi e prestigiosi e tratta tematiche di ampio respiro: scienza, arte, politica, temi globali, architettura, musica e altro. La sede mondiale è a Vancouver; nello spirito di condividere “le idee…

Presentazione del libro “Dante e la tradizione giuridica”

Proseguono gli appuntamenti per celebrare l'Anno Dantesco in Maremma! Lunedì 7 giugno alle ore 16 sarà presentato il libro "Dante e la tradizione giuridica", di Claudia Di Fonzo, Carocci Editore.Parteciperanno: Renata Adriana Bruschi per La Maremma per Dante 2021, Claudia Di Fonzo, Facoltà di Giurisprudenza, Università di Trento, Maura Mordini,…

Anno Dantesco in Maremma

La Fondazione Polo Universitario Grossetano e La Maremma per Dante insieme per celebrare il Sommo Poeta con una serie di eventi lungo tutto l'anno dantesco. Conferenza live su Google Meet (https://meet.google.com/qtt-ozop-hmk) 4 marzo 2021 ore 16.00 Carlo Citter e Roberto Farinelli  “Luoghi e personaggi della Divina Commedia. Il contributo dell’archeologia…

Presentazione del libro “Dante e la tradizione giuridica”

Proseguono gli appuntamenti per celebrare l'Anno Dantesco in Maremma! Lunedì 7 giugno alle ore 16 sarà presentato il libro "Dante e la tradizione giuridica", di Claudia Di Fonzo, Carocci Editore. Parteciperanno: Renata Adriana Bruschi per La Maremma per Dante 2021, Claudia Di Fonzo, Facoltà di Giurisprudenza, Università di Trento, Maura Mordini, Dipartimento di Giurisprudenza, Università…

Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, giovedì 25 novembre alle ore 9 si terrà l'incontro di approfondimento "Le parole sono sassi" - La violenza e gli stereotipi nel linguaggio. Intervengono: Antonfrancesco Vivarelli Colonna - Sindaco di Grosseto Luca Agresti - Assessore Cultura e UniversitàAngela…

Cinema Ad Arte Kids

Cinema Ad Arte Kids è la rassegna che unisce al cinema l'arte del Polo culturale Le Clarisse - Grosseto. Domenica 12 dicembre sarà proiettato il film L'era Glaciale. Seguirà la visita guidata alle zanne degli elefanti preistorici conservate presso il Museolab. Ingresso: 3 euro - È richiesto il Green Pass…

Webinar “Gender Equality in the Workplace”

In occasione della Global Women's Breakfast 2022, il Polo Universitario Grossetano partecipa al webinar “Gender Equality in the Workplace”, dedicato ad approfondire il tema della differenza di genere sul luogo del lavoro. Appuntamento sabato 16 febbraio, dalle 11 alle 12.30. Per partecipare è necessario registrarsi al link https://bit.ly/webinarSCI.

Grosseto dei lettori

Torna "Grosseto dei lettori": il 22 e 23 giugno le mura di Grosseto ospitano la nuova tappa del festival La città dei lettori. Qui il programma completo https://bit.ly/3xJkILv Ingresso libero!

“Oltre il brand”: così La Città visibile 2022 re-inventa la Maremma

È in corso la tredicesima edizione della manifestazione d’arte e animazione culturale urbana promossa dal Polo culturale Le Clarisse di Fondazione Grosseto Cultura, in co-organizzazione con il Comune di Grosseto, in collaborazione con l'istituzione Le Mura e il contributo della Fondazione CR Firenze. Nove giorni di iniziative culturali nel cuore della città, all'insegna…

Bright Night 2022 – La Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori

Torna la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori in Toscana e anche Grosseto presenta un ricco programma di iniziative diffuse nel centro storico. IN TRANSUMANZA. COMUNITÀ, VIE E CULTURE DELLA PASTORIZIA, TRA ARCHEOLOGIA, ANTROPOLOGIA E STORIA. 30 SETTEMBRE - centro storico di Grosseto Giardino dell'Archeologia, via Ginori 43 - Ore…

VII° Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla

Giovedì 15 marzo presso l’aula magna della Fondazione Polo Universitario Grossetano ETS negli ultimi tre anni. Il progetto, denominato “Per…le Scuole 2015-2018”, ha visto coinvolte le Scuole Medie Giovanni Pascoli, Giovan Battista Vico e Galileo Galilei. L’iniziativa rientra nell’ambito della VII° Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata all’informazione e alla sensibilizzazione…

@PoloUniversitarioGrossetano

Il Polo è social

Back To Top

This will close in 0 seconds