skip to Main Content

Bright Night 2022 – La Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori

Torna la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori in Toscana e anche Grosseto presenta un ricco programma di iniziative diffuse nel centro storico. IN TRANSUMANZA. COMUNITÀ, VIE E CULTURE DELLA PASTORIZIA, TRA ARCHEOLOGIA, ANTROPOLOGIA E STORIA. 30 SETTEMBRE - centro storico di Grosseto Giardino dell'Archeologia, via Ginori 43 - Ore…

“Oltre il brand”: così La Città visibile 2022 re-inventa la Maremma

È in corso la tredicesima edizione della manifestazione d’arte e animazione culturale urbana promossa dal Polo culturale Le Clarisse di Fondazione Grosseto Cultura, in co-organizzazione con il Comune di Grosseto, in collaborazione con l'istituzione Le Mura e il contributo della Fondazione CR Firenze. Nove giorni di iniziative culturali nel cuore della città, all'insegna…

Grosseto dei lettori

Torna "Grosseto dei lettori": il 22 e 23 giugno le mura di Grosseto ospitano la nuova tappa del festival La città dei lettori. Qui il programma completo https://bit.ly/3xJkILv Ingresso libero!

Anno Dantesco in Maremma

La Fondazione Polo Universitario Grossetano e La Maremma per Dante insieme per celebrare il Sommo Poeta con una serie di eventi lungo tutto l'anno dantesco. Conferenza live su Google Meet (https://meet.google.com/qtt-ozop-hmk) 4 marzo 2021 ore 16.00 Carlo Citter e Roberto Farinelli  “Luoghi e personaggi della Divina Commedia. Il contributo dell’archeologia…

Presentazione del libro “Dante e la tradizione giuridica”

Proseguono gli appuntamenti per celebrare l'Anno Dantesco in Maremma! Lunedì 7 giugno alle ore 16 sarà presentato il libro "Dante e la tradizione giuridica", di Claudia Di Fonzo, Carocci Editore. Parteciperanno: Renata Adriana Bruschi per La Maremma per Dante 2021, Claudia Di Fonzo, Facoltà di Giurisprudenza, Università di Trento, Maura Mordini, Dipartimento di Giurisprudenza, Università…

TEDx Grosseto

La struttura di TED – Technology Entertainment Design - diffusa a livello mondiale, prevede delle conferenze annuali con speaker molto famosi e prestigiosi e tratta tematiche di ampio respiro: scienza, arte, politica, temi globali, architettura, musica e altro. La sede mondiale è a Vancouver; nello spirito di condividere “le idee…

Notte dell’Archeologia

Iniziativa annuale organizzata nei mesi di luglio-agosto dalla Regione Toscana, che si propone l'obiettivo di promuovere la conoscenza di musei e parchi archeologici, attraverso conferenze, visite guidate, laboratori e dimostrazioni di antiche arti e mestieri, spettacoli teatrali. La Fondazione partecipa all'evento insieme al Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni…

@PoloUniversitarioGrossetano

Il Polo è social

Back To Top