skip to Main Content

Grosseto città che legge

Con il conferimento del prestigioso riconoscimento di “Grosseto città che legge’ da parte del Centro per il Libro e la Lettura (CEPELL), nel luglio 2020 si è costituito un tavolo di lavoro per la redazione di un patto locale per la lettura, nell’ambito dell’omonimo progetto nazionale. Al tavolo, promosso dal…

Settimana della bellezza

Da alcuni anni la Fondazione partecipa alla “Settimana della Bellezza promossa” dalla Diocesi di Grosseto. L’iniziativa ha assunto una dimensione che travalica l’ambito Provinciale. L’Edizione 2022 della “Settimana della Bellezza”, ormai entrata nel cuore della gente come spazio di riflessione corale sui temi che interpellano la nostra umanità – è…

Notte Visibile della Cultura

Evento culturale annuale organizzato nel mese di settembre nel centro storico di Grosseto da Fondazione Grosseto Cultura. Dal 2017 la Fondazione partecipa all'evento insieme al Dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali dell’Università di Siena organizzando attività come percorsi a tema, mostre e conferenze presso il Museolab – Museo…

Notte dell’Archeologia

Iniziativa annuale organizzata nei mesi di luglio-agosto dalla Regione Toscana, che si propone l'obiettivo di promuovere la conoscenza di musei e parchi archeologici, attraverso conferenze, visite guidate, laboratori e dimostrazioni di antiche arti e mestieri, spettacoli teatrali. La Fondazione partecipa all'evento insieme al Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni…

La Maremma per Dante. Cultura per la vita

“La Maremma per Dante, cultura per la vita” propone una serie di iniziative destinate ai residenti della provincia di Grosseto, ai visitatori prevenienti dall’Italia e dall’estero, per celebrare l’opera e il pensiero di Dante. Si propongono conferenze, spettacoli teatrali, concerti, presentazioni di libri, videoconferenze, mostre d’arte e mostre documentarie, attività…

Festa della Toscana 2020 – La Toscana Terra di Libertà

Martedì 30 marzo ore 10, in diretta sul sito della Fondazione Polo Universitario Grossetano, si svolgerà l'evento "La Toscana terra di libertà: dall'abolizione della pena di morte ai nuovi diritti." Potrete seguire l'evento qui su www.polouniversitariogr.it, non mancate! Le classi 4D e 4F del Liceo Scientifico partecipano all'evento intervenendo attivamente…

Anno Dantesco in Maremma

La Fondazione Polo Universitario Grossetano e La Maremma per Dante insieme per celebrare il Sommo Poeta con una serie di eventi lungo tutto l'anno dantesco.conferenza live su Google Meet (https://meet.google.com/qtt-ozop-hmk)4 marzo 2021 ore 16.00Carlo Citter e Roberto Farinelli “Luoghi e personaggi della Divina Commedia. Il contributo dell’archeologia medievale” conferenza live su…

TEDx Grosseto, dal 19 al 22 Ottobre al Polo Universitario Grossetano

Dal 19 al 22 Ottobre il Polo Universitario Grossetano ha ospitato in quattro puntate di un’ora, overnance democratica, cambiamento climatico, risorse idriche, immigrazione, pandemie: 16 relatori italiani e internazionali di grande esperienza e prestigio. Il tema di TEDxGrosseto è Xtra Time Il mondo sta affrontando molte sfide, ma gli approcci correnti…

La Maremma per Dante

Il Comitato si è costituito a novembre del 2019, si sono già tenuti diversi incontri per tracciare le linee portanti dell'iniziativa. Il lavoro progettuale avanza secondo modalità dettale dalle condizioni che l'attuale situazione di emergenza impone. Il ricorso alla rete informatica, unico canale possibile per mantenere i contatti tra gli…

VII° Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla

Giovedì 15 marzo presso l’aula magna della Fondazione Polo Universitario Grossetano ETS negli ultimi tre anni. Il progetto, denominato “Per…le Scuole 2015-2018”, ha visto coinvolte le Scuole Medie Giovanni Pascoli, Giovan Battista Vico e Galileo Galilei. L’iniziativa rientra nell’ambito della VII° Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata all’informazione e alla sensibilizzazione…

Back To Top

Questo si chiuderà in 0 secondi