Grosseto dei lettori
Torna "Grosseto dei lettori": il 22 e 23 giugno le mura di Grosseto ospitano la nuova tappa del festival La città dei lettori. Qui il programma completo https://bit.ly/3xJkILv Ingresso libero!
Torna "Grosseto dei lettori": il 22 e 23 giugno le mura di Grosseto ospitano la nuova tappa del festival La città dei lettori. Qui il programma completo https://bit.ly/3xJkILv Ingresso libero!
Istituita nel 2008, la Giornata Europea del Mare (EMD) è il punto di incontro annuale dell’Unione europea sugli affari marittimi e la crescita blu sostenibile e costituisce l'occasione per sensibilizzare i cittadini e i soggetti attori sul ruolo fondamentale degli Oceani e dei Mari nell'ecosistema globale. Fondazione Polo Universitario Grossetano,…
Il Tavolo fa il punto sui progetti che sono già stati attivati e quelli in fase di ultimazione, concernenti la riqualificazione del centro cittadino. Interventi che riguardano l’inserimento e il ritorno di alcune funzioni nel centro storico. Sono aspetti che aiutano a migliorare un luogo che negli ultimi anni ha…
Promosso dal Comune di Grosseto, Istituzioni locali, Associazioni imprenditoriali Enti Economici e scientifici che operano nel territorio: Grosseto Innovation System attua un programma di sensibilizzazione e accompagnamento delle aziende presenti sul territorio, soprattutto piccole e medie imprese, verso l’avvio di percorsi di innovazione di prodotti, servizi e processi produttivi. Si…
Il Polo Tecnico Professionale (P.T.P) “AGRICULTURA – Agribusiness, Cultura, Turismo, Apprendimento” nasce nel 2014 con un accordo di rete a norma delle “Linee guida per la riorganizzazione del Sistema di istruzione e formazione tecnica superiore e la costituzione degli Istituti Tecnici Superiori”. È promosso dalla Provincia di Grosseto e dall’Istituto…
Il progetto, avviato nel 2014, prevede la realizzazione e gestione di un Centro a supporto delle piccole e medie imprese che operano nell’’industria della trasformazione delle produzioni agroalimentari di qualità. Il Centro dovrà fornire servizi di supporto quali certificazione di processo e di prodotto, controllo e tracciabilità dei prodotti, formazione…
“La Maremma per Dante, cultura per la vita” propone una serie di iniziative destinate ai residenti della provincia di Grosseto, ai visitatori prevenienti dall’Italia e dall’estero, per celebrare l’opera e il pensiero di Dante. Si propongono conferenze, spettacoli teatrali, concerti, presentazioni di libri, videoconferenze, mostre d’arte e mostre documentarie, attività…
La Giunta comunale ha deliberato di elaborare un censimento utile ad individuare gli elementi fondamentali per la costruzione di un Piano strategico della Cultura di Grosseto e del suo territorio comunale, considerando la possibilità di candidare la città a Capitale italiana della Cultura 2024. La volontà è quella di attuare…
Grosseto è una ‘Città che legge’. Lo attesta il Centro per il libro e la lettura, organismo del Mibact e Anci, che ha conferito alla città un riconoscimento in questo senso. Nel luglio 2020 si è costituito un tavolo di lavoro promosso dal Comune di Grosseto al quale partecipa la…
Il Polo della Conoscenza mette in rete il patrimonio informativo e formativo della Pubblica amministrazione con quello dello sviluppo e know how dell’industria, agricoltura e commercio. È concepito come una forma associativa tra Enti Pubblici e soggetti privati, quali ricercatori, università, organizzazioni per l’educazione degli adulti, amministrazioni regionali, scuole di…