Meeting Transnazionale a Siena per il progetto SMARTLY
Presso la Camera di commercio di Siena si sta svolgendo la prima giornata del meeting transnazionale, in particolare la giornata odierna sarà dedicata al progetto Smartly di cui la Fondazione Polo Universitario Grosseto è partner. Interverranno oltre al Polo Universitario Grossetano, Jobplus (project leader), Case, Petra Patrimonia, ANCI, Hrvatski Zavoid…
Programma definitivo per l’evento “Lavoro, Sostenibilità e Inclusione: Just now, Just transition”
Come anticipato con l'anteprima pubblicata qualche giorno fa Lavoro, Sostenibilità e Inclusione: Just now, Just transition, Venerdì 28 ottobre 2022 a partire dalle 9:30 si terrà alla Camera di Commercio di Siena una giornata sui principali programmi e progetti che supportano i NEET ad acquisire competenze spendibili nel mercato del…
INTERCEPT: pubblicato l’avviso per le proposte di tirocinio
Da oggi le aziende e gli enti (anche pubblici) toscani possono presentare domanda per ospitare tirocinanti tra i 25 e i 29 anni per un periodo di tre mesi, per fare esperienza in attività e servizi sostenibili o che hanno un impatto positivo su ambiente, clima e ecosistemi. Grazie al…
Open Day al Centro per l’impiego di Grosseto: tirocini formativi per il progetto INTERCEPT
Martedì 24 maggio la Fondazione Polo Universitario Grossetano sarà presente all'open day del Centro per l'impiego di Grosseto, in orario 9-12:30 e 15-17, per illustrare l'opportunità di adesione ai tirocini formativi per i Green Job nell'ambito del progetto INTERCEPT (cofinanziato da EEA and Norway Grants), che supporta giovani NEET tra…
Secondo Meeting Tecnico del progetto INTERCEPT
L'11 ed il 12 Aprile presso il Consiglio regionale della Toscana si è tenuto il secondo meeting relativo al progetto #INTERCEPT. All'incontro hanno preso parte la Fondazione Polo Universitario Grossetano (il cui lavoro di ricerca è stato presentato da Eleonora Turchetto), Anci Toscana, Regione Toscana, Jobsplus Malta e Užimtumo tarnyba.…
Progetto INTERCEPT: proseguono i lavori
Proseguono i lavori del Progetto Intercept, di cui la Fondazione Polo Universitario Grossetano è partner. "INTERCEPT - Motivating mobilizing supporting NEETS green carreer pathway" è un progetto capofilato da Jobsplus Malta con 8 partner da 5 paesi diversi: Visionary Analytics in Lituania, CASE - Centro di Ricerca sociale ed economica…
Meeting internazionale “LifeSkills VR – Life Skills for Employment in COVID-19 Era through VR Innovation”
Meeting internazionale alla Fondazione Polo Universitario Grossetano per progettare LifeSkills VR, l'applicazione del futuro per orientarsi nella ricerca del lavoro La Fondazione Polo Universitario Grossetano partecipa al progetto ‘LifeSkills VR - Life Skills for Employment in COVID-19 Era through VR Innovation’, finanziato dal programma ERASMUS+ - Partenariati per la Cooperazione…
Workshop “Pesca e Marine Litter”
Venerdì 1 aprile presso il Polo Universitario Grossetano e in diretta sul sito www.polouniversitariogrosseto.it si terrà il workshop "Pesca e Marine Litter - L’impatto dei rifiuti marini sulla filiera, priorità e proposte a partire dai primi dati del monitoraggio COMMON in Maremma". L'evento è realizzato nell'ambito del progetto europeo ENI…
RETRALAGS
Rete TRAnsfrontaliera della Lagune, dei Laghi e degli Stagni – Interreg. Marittimo Italia/Francia. In questo ambito è stato sottoscritto il “Contratto di laguna” che dà avvio e continuità, sull’intero bacino idrografico della Laguna di Orbetello, ad un percorso di condivisione e concertazione che coinvolga tutti i soggetti interessati. I partner…