skip to Main Content

Osservatorio per lo sviluppo sostenibile

Con la costituzione dell'Osservatorio per lo Sviluppo Sostenibile della Maremma la Fondazione Polo Universitario Grossetano, il Comune e la Provincia di Grosseto hanno avviato un laboratorio di ricerca specializzato nelle diverse tematiche dello sviluppo sostenibile e della green economy, per contribuire alla valorizzazione del naturale posizionamento competitivo del territorio. Il…

Ricerca sulle ‘Aree Fragili’

Ricerca, condotta dalla Fondazione Polo Universitario Grossetano con il Laboratorio di Geografia, Università di Siena sede di Grosseto, sulla situazione demografica, economica e sociale della Provincia di Grosseto con particolare attenzione ai mutamenti ed alle trasformazioni delle aree che manifestano elementi di fragilità. La ricerca è tesa a fornire indicazioni…

Storia ed itinerari della Bonifica maremmana

Il CTS ed il CdA della Fondazione hanno promosso lo sviluppo di uno studio a carattere sperimentale per consentire la ragionata lettura e la comprensione degli elementi appartenenti alla storia della bonifica idraulica e sanitaria della Maremma. L’iniziativa prende in particolare esame la pianura grossetana con riguardo non solo al…

Summer School edizione 2023 di Fondazione SAIHUB

Dal 19 al 23 giugno si terrà alla Fondazione Polo Universitario Grossetano la terza edizione della Summer School di Intelligenza Artificiale e Scienze della Vita, progetto della Fondazione SAIHUB dedicato alle classi terze e quarte delle scuole superiori, sui temi della formazione e dell’orientamento al mondo dell’Intelligenza artificiale applicata alle scienze della…

Presentazione del volume “Statuta civitatis Grosseti (1421-1422)”

Venerdì 7 maggio ore 11 si terrà il nuovo evento del Cartellone 2021 della Fondazione Polo Universitario Grossetano: Presentazione del volume "Statuta Civitatis Grosseti (1421-1422)" a cura di Maura Mordini Interverranno: saluti istituzionali: Luca Agresti, moderatrice: Chiara Valdambrini, relatori: Sonia Carmignani, Eloisa Azzaro, Alarico Barbagli, Anna Bonelli. Sarà possibile seguire…

Il “Cartellone” – Calendario eventi 2022

Dall’anno 2020 è stato progettato un “Cartellone” di seminari, lezioni e conferenze in parte attuate in presenza ed in parte come webinar, data la situazione. Il ‘filo conduttore’ è lo ‘Sviluppo Sostenibile’. Ogni iniziativa è condotta da esperti della materia individuati tra docenti e ricercatori universitari, professionisti, manager e imprenditori.…

Evento-dibattito sul Polo Culturale Le Clarisse

Orario: 18-19 Luogo: Aula delle Colonne, Fondazione Polo Universitario Grossetano, Via Ginori 43 In tempi di post pandemia il ruolo dei musei deve essere ripensato. Non più solo luoghi di conservazione, esposizione e ricerca ma anche veri e propri "centri di comunità", dinamici, aperti e relazionali. Il Polo culturale Le…

Il “Cartellone” 2021

Dall’anno 2020 è stato progettato un “Cartellone” di seminari, lezioni e conferenze in parte attuate in presenza ed in parte come webinar, data la situazione. Il ‘filo conduttore’ è lo ‘Sviluppo Sostenibile’. Ogni iniziativa è condotta da esperti della materia individuati tra docenti e ricercatori universitari, professionisti, manager e imprenditori.…

Giornata Europea del Mare

Istituita nel 2008, la Giornata Europea del Mare (EMD) è il punto di incontro annuale dell’Unione europea sugli affari marittimi e la crescita blu sostenibile e costituisce l'occasione per sensibilizzare i cittadini e i soggetti attori sul ruolo fondamentale degli Oceani e dei Mari nell'ecosistema globale. Fondazione Polo Universitario Grossetano,…

Webinar Convegno Storia ed itinerari delle bonifiche maremmane

Si terrà il 26 febbraio 2021 in diretta streaming il convegno Storia ed itinerari delle bonifiche maremmane tutti gli interessati sono invitati a connettersi per la visione gratuita dell'evento. La condizione attuale delle opere a suo tempo realizzate per il grande progetto della bonifica integrale grossetana richiede l’attenzione degli studiosi e degli organismi competenti…

Specie vegetali e latitudini

Nuovo appuntamento del Cartellone di incontri, approfondimenti e laboratori organizzato dalla Fondazione Polo Universitario Grossetano e dall’Università degli Studi di Siena. Questa volta avremo la possibilità di guardare all’economia e all’agricoltura con un occhio rivolto alla storia.Vi aspettiamo giovedì 25 ore 16 al link https://meet.google.com/mdv-vkse-tnj  

Il Cartellone del Polo, eventi ed iniziative per il 2020

Un ricco cartellone di eventi di approfondimento, divulgazione, formazione e riflessione: ecco la proposta della Fondazione Polo Universitario Grossetano per il 2020. Segui la Pagina Facebook @PoloUniversitarioGrossetano per essere informato sulle date degli appuntamenti! Gli eventi del Cartellone sono organizzati in collaborazione con i Dipartimenti di Biotecnologie, Chimica e Farmacia,…

Diversità dei materiali di origine animale

Che cosa hanno in comune una ragnatela, un corno di rinoceronte, le corde di una racchetta da tennis e un filler antirughe? Il penultimo appuntamento con la scienza a portata di click di Polo Universitario Grossetano e Università degli Studi di Siena sarà un viaggio alla scoperta della diversità e…

I segreti del CORONAVIRUS

La scienza a Grosseto è alla portata di tutti, basta un click! Prosegue il mini ciclo di conferenze per studenti, famiglie e insegnanti sui temi più attuali della biologia e delle biotecnologie organizzato dal Polo Universitario Grossetano con l' Università degli Studi di Siena. Giovedì 14 Maggio alle ore 15:00…

Seminari su biologia e biotecnologia on line

IL DNA QUESTO (S)CONOSCIUTO:DALLA FONDAZIONE POLO UNIVERSITARIO IL PRIMO SEMINARIO ON LINE SULLA BIOLOGIALa scienza a Grosseto è alla portata di tutti, basta un click. Dalla Fondazione Polo Universitario Grossetano verrà trasmesso giovedì 30 Aprile alle ore 15:00 un seminario dal titolo Il DNA questo (s)conosciuto; il webminar affronta il…

Presentazione del progetto “Conoscere Bianciardi”

In occasione del centenario della nascita dello scrittore grossetano, Fondazione Luciano Bianciardi e Fondazione Polo Universitario Grossetano propongono alla città un programma di appuntamenti culturali volto a dissipare incertezze e luoghi comuni per sostituirli con approfondimenti mirati a fare il punto sul valore di Bianciardi e sulle ragioni della sua…

Cromatica Festival: Concerto per Laura

Sabato 17 giugno si apre nell'Aula Magna della Fondazione Polo Universitario Grossetano la sesta edizione del Festival "Cromatica - Tutti i colori della musica". Il concerto lirico a cura degli studenti del Conservatorio Rinaldo Franci di Siena sarà dedicato alla scomparsa docente Laura Pasqualetti. Evento organizzato in collaborazione con il Comune…

Benefattori di Maremma. Giovanni Chelli

SECONDA GIORNATA DI STUDI SUI BENEFATTORI DI MAREMMA Giovanni Chelli, prete garibaldino, illuminista e guerrazziano 24 novembre 2022 ore 16:30 - 18:30 presso l'Aula delle Colonne del Polo Universitario Grossetano (Grosseto, via Ginori 43) Introduzione e saluti: Luca Agresti - Assessore alla cultura del Comune di Grosseto Claudio Pacella -…

Ambiente & Finanza – Normativa e azioni sostenibili

Lunedì 19 giugno, alle ore 10 presso la Sala Mirto Marraccini di Banca Tema in Corso Carducci 14, a Grosseto. "Ambiente & Finanza - Normativa e azioni sostenibili" è il tema dell'incontro organizzato dalla Fondazione Polo Universitario Grossetano e Banca TEMA - Terre Etrusche e di Maremma - Credito Cooperativo…

Malaria e Maremma: Dalla scienza tradizionale alla scienza partecipata

"𝐃𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐭𝐚: 𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐂𝐢𝐭𝐢𝐳𝐞𝐧 𝐒𝐜𝐢𝐞𝐧𝐜𝐞 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐞𝐝 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐳𝐚𝐧𝐳𝐚𝐫𝐞" è il tema del secondo appuntamento con "Malaria e Maremma", un ciclo di incontri che affronta il tema della malaria in Maremma da più punti di vista: storico, scientifico, sociale, sanitario e tecnico. 👉…

Progetto “A Scuola di Costituzione”

PROGETTO “A SCUOLA DI COSTITUZIONE” 11^ edizione, 1^ edizione della nuova serie, anno scolastico 2022-2023 proposto dal Comitato per la Democrazia Costituzionale di Grosseto in collaborazione con la Sezione ANPI “Elvio Palazzoli” di Grosseto PRIMO SEMINARIO SULL’ARTICOLO 2 DELLA COSTITUZIONE ITALIANA AULA 5 DEL POLO UNIVERSITARIO VENERDÌ 24 FEBBRAIO 2023…

Calendario degli “Incontri con le voci dell’archeologia”

Ecco il calendario degli "INCONTRI CON LE VOCI DELL'ARCHEOLOGIA", eventi unici organizzati dall'Associazione Archeologica Maremmana, Fondazione Polo Universitario Grossetano, Dipartimento di scienze storiche e dei beni culturali e Università degli Studi di Siena. Il prossimo incontro "Il rito della fondazione di una nuova città" a cura della Dott.ssa Vera Giommoni, è fissato per…

Conoscere Bianciardi. Proiezione del film “La vita agra”

Al via Conoscere Bianciardi. Indagine su opere e temi di Luciano Bianciardi (prima parte), il progetto di Fondazione Polo Universitario Grossetano e Fondazione Luciano Bianciardi dedicato a riscoprire la figura dello scrittore grossetano, nel centenario della sua nascita. Il primo appuntamento della rassegna sarà la Proiezione del film "La vita…

Conoscere Bianciardi. Bianciardi critico televisivo

La rassegna di Fondazione Luciano Bianciardi e Fondazione Polo Universitario Grossetano, dedicata al centenario della morte di Luciano Bianciardi è giunta al suo penultimo appuntamento: sabato 5 novembre, alle ore 10 Gabriele Rigola curerà l'incontro "Bianciardi critico televisivo", presso la sede del Polo Universitario Grossetano.

Conoscere Bianciardi. Bianciardi, gli americani e una traduzione rifiutata

In occasione del centenario della nascita dello scrittore grossetano, Fondazione Luciano Bianciardi e Fondazione Polo Universitario Grossetano propongono alla città un programma di appuntamenti culturali mirati a fare il punto sul valore di Bianciardi e sulle ragioni della sua scrittura. Il primo appuntamento della seconda parte della rassegna è sabato…

A scuola di Costituzione: Cerimonia Conclusiva

Mercoledì 1 giugno alle ore 10:30, presso l'Aula Magna del Polo Universitario Grossetano, si terrà la cerimonia conclusiva del progetto "A scuola di Costituzione", giunto quest'anno alla sua decima edizione. Saranno presentati i lavori delle classi e consegnati gli attestati di cittadinanza e una copia della Costituzione alle studentesse e…

Cooperatrive dell’altro mondo

COOPERATIVE DELL’ALTRO MONDO: ULTIMO APPUNTAMENTO DELLE GIORNATE DEL DIRITTO E DELL’ECONOMIA ORGANIZZATE DALLA FONDAZIONE POLO UNIVERSITARIO GROSSETANO E DAL LICEO SOCIALE ECONOMICO ROSMINI Ultimo appuntamento delle Giornate del Diritto e dell’Economia, il percorso formativo di conferenze  su temi attuali inerenti la cultura giuridica ed economica, nato nel 2016 dalla collaborazione…

@PoloUniversitarioGrossetano

Il Polo è social

Back To Top

This will close in 0 seconds