skip to Main Content

Il Centro della Scienza e della Tecnica

Il Centro della Scienza e della Tecnica (CST) è dotato di un laboratorio multidisciplinare legato alle scienze naturali, alla biologia, alla biotecnologia e alla cultura tecnico-scientifica più in generale: discipline STEMScience, Technology, Engineering and Mathematics -.
Il laboratorio, collocato nei locali della Fondazione Polo Universitario Grossetano – Via Ginori, 41 -, è allestito con una serie di attrezzature scientifiche e arredi di laboratorio su una superficie di 100mq circa, adatta ad ospitare un numero variabile tra 15 e 20 ospiti. Nel 2023 sono stati ospitati oltre 2300 alunne e alunni, studentesse e studenti.

logo cst

Il CST è un luogo di aggregazione culturale aperto a tutti, dagli studenti ai loro docenti, alla cittadinanza interessata ad approfondire particolari tematiche scientifiche di attualità. Attraverso la realizzazione di attività pratiche e teoriche, prenotabili per gruppi variabili per numero ed età, il CST opera nel settore della promozione scientifica con scuole di ogni ordine e grado – dalla scuola dell’infanzia a primarie e secondarie di primo e secondo grado – e, più in generale, con tutta la città e il territorio provinciale, coinvolgendo i partecipanti con iniziative capaci di favorire la comunicazione con il mondo della ricerca e della produzione, così da far crescere una diffusa consapevolezza sull’importanza della scienza e della tecnologia per la vita quotidiana e per lo sviluppo sostenibile della società. Tra gli obiettivi prioritari c’è quello di orientare gli studenti verso le facoltà scientifiche, già dai primi anni del loro processo di scolarizzazione, fino alla scelta definitiva del Corso di Laurea. Le attività sono improntate sull’impiego di metodologie didattiche pratiche e teoriche del tipo “learning by doing” del tutto innovative e derivate dagli ambiti accademici, per una didattica della scienza attuale e coinvolgente, strutturata in modo personalizzato sulla base delle competenze specifiche più eterogenee e differenziate.

Il Centro della Scienza e della Tecnica è Laboratorio Congiunto dell’Università degli Studi di Siena

Nel 2023 l’Ateneo Senese ha riconosciuto il “Centro della Scienza e della Tecnica” della Fondazione Polo Universitario Grossetano come Laboratorio Congiunto dell’Università. L’accordo costituisce un momento storico di fondamentale importanza per il territorio grossetano, che si dota finalmente di una struttura laboratoriale universitaria a supporto delle attività di ricerca, formazione accademica, disseminazione e divulgazione.
Con tale riconoscimento il contributo dell’Università di Siena, già Socio Promotore e Fondatore della Fondazione Polo Universitario Grossetano, si rafforza ulteriormente. L’apporto del know-how scientifico universitario si concretizza attraverso la messa a disposizione, la formazione e l’aggiornamento professionale di personale docente e tecnico che sia in grado di gestire la struttura in modo continuativo durante gli anni, contribuendo a garantire la solidità del progetto nel futuro e rendendo il CST un punto di riferimento di carattere regionale e nazionale nel campo della didattica innovativa e della ricerca.

Il Laboratorio Congiunto è una realtà che può combattere la scarsa conoscenza delle discipline scientifiche, sviluppare la consapevolezza verso tematiche sempre più attuali di tipo tecnologico, accrescere l’interesse per una formazione consapevole di quelle che saranno le “professioni del futuro”; questi sono solo alcuni degli obiettivi che il laboratorio congiunto si propone per i prossimi anni, con la certezza che questo non sia un punto di arrivo ma piuttosto di partenza per il rilancio della cultura scientifica sul territorio.

Back To Top

Questo si chiuderà in 0 secondi