Skip to content

Economia Circolare e Bioeconomia

Il progetto prevede le seguenti attività: Presentazione del Progetto OMNIALGAE: la trasformazione di un rifiuto speciale. Il Progetto OMNIALGAE, finanziato dal Ministero della Transizione Ecologica, è finalizzato al recupero di sostanze benefiche delle Alghe della laguna di Orbetello; Diretta televisiva – Maremma in diretta “DA SCARTO A RISORSA – Lo…

Secondo Meeting Tecnico del progetto INTERCEPT

L’11 ed il 12 Aprile presso il Consiglio regionale della Toscana si è tenuto il secondo meeting relativo al progetto #INTERCEPT. All’incontro hanno preso parte la Fondazione Polo Universitario Grossetano (il cui lavoro di ricerca è stato presentato da Eleonora Turchetto), Anci Toscana, Regione Toscana, Jobsplus Malta e Užimtumo tarnyba…

Progetto INTERCEPT: proseguono i lavori

Proseguono i lavori del Progetto Intercept, di cui la Fondazione Polo Universitario Grossetano è partner. “INTERCEPT – Motivating mobilizing supporting NEETS green carreer pathway” è un progetto capofilato da Jobsplus Malta con 8 partner da 5 paesi diversi: Visionary Analytics in Lituania, CASE – Centro di Ricerca sociale ed economica…

Progetto INTERCEPT: Avviso di selezione per 3 incarichi

Avviso pubblico di procedura di valutazione comparativa per titoli ed eventuale colloquio, per il conferimento di n. 3 incarichi esterni per lo svolgimento di attività inerenti il progetto INTERCEPT: motIvating mobiliziNg supporTing nEets gReen CarEer PaThway Il progetto INTERCEPT affronta la necessità di fornire adeguate capacità e  competenze  ai NEET…

Immatricolazioni e Iscrizioni

Manifesto degli studi 2024/2025

Regolamento tasse 2024/2025

Corsi di specializzazione e alta formazione

@PoloUniversitarioGrossetano

Il Polo è social

Corsi di Laurea Triennale
Corsi di Laurea Magistrale
a Ciclo Unico
Contatti

Via Ginori 43
58100 Grosseto

pologr@unisi.it

pologr@pec.it

Telefono:
0564 441111

Torna su

Questo si chiuderà in 0 secondi