skip to Main Content

Archeologi per un giorno: Laboratorio di ceramica classica

Il progetto che sta per essere avviato si intitola “Archeologi per un giorno” e consiste nel far partecipare gli appassionati di storia romana ai lavori che si svolgono normalmente nel Laboratorio di ceramica classica presso la Fondazione Polo Universitario Grossetano. I volontari saranno coinvolti nel processo di lavaggio di cocci…

Laboratorio di Geografia

Il Laboratorio di Geografia del Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali ha sede a Siena e a Grosseto ed è impegnato in progetti di ricerca relativi principalmente a tre settori: la ricostruzione dei paesaggi del passato in rapporto anche all’assetto attuale; la cartografia storica; l’analisi spaziale per la…

Laboratorio di Ceramica Classica

Il laboratorio di Ceramica classica del Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali ha sede a Grosseto ed è incentrato sullo studio dell’instrumentum domesticum, curando tutte le fasi di intervento, dal lavaggio dei frammenti, alla inventariazione e siglatura, alla classificazione tipologica, alla ricostruzione delle forme con i primi interventi…

Ecolab

Il Laboratorio di Ecologia Lagunare, con sede presso la laguna di Orbetello (GR), ha interrotto il proprio funzionamento nel 2012 per difficoltà finanziarie evidenziatesi in quel periodo. Si stanno ora verificando le condizioni per riprendere l’attività del Laboratorio e riattivare ricerca e didattica. A tal fine sono in corso contatti…

Bright Night 2022 – La Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori

Torna la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori in Toscana e anche Grosseto presenta un ricco programma di iniziative diffuse nel centro storico. IN TRANSUMANZA. COMUNITÀ, VIE E CULTURE DELLA PASTORIZIA, TRA ARCHEOLOGIA, ANTROPOLOGIA E STORIA. 30 SETTEMBRE - centro storico di Grosseto Giardino dell'Archeologia, via Ginori 43 - Ore…

Back To Top

Questo si chiuderà in 0 secondi