skip to Main Content

Bonifiche patrimonio UNESCO

Il paesaggio delle bonifiche caratterizza e rende unico il territorio maremmano; ne rappresenta una delle più importanti trasformazioni morfologiche fin dal periodo rinascimentale, tanto che le varie opere sono riconosciute anche come fattore di protezione ambientale e di valorizzazione delle produzioni agricole. La Provincia di Grosseto si è fatta promotrice…

Presentazione del volume “Statuta civitatis Grosseti (1421-1422)”

Venerdì 7 maggio ore 11 si terrà il nuovo evento del Cartellone 2021 della Fondazione Polo Universitario Grossetano: Presentazione del volume "Statuta Civitatis Grosseti (1421-1422)" a cura di Maura Mordini Interverranno: saluti istituzionali: Luca Agresti, moderatrice: Chiara Valdambrini, relatori: Sonia Carmignani, Eloisa Azzaro, Alarico Barbagli, Anna Bonelli. Sarà possibile seguire…

Anno Dantesco in Maremma

La Fondazione Polo Universitario Grossetano e La Maremma per Dante insieme per celebrare il Sommo Poeta con una serie di eventi lungo tutto l'anno dantesco.conferenza live su Google Meet (https://meet.google.com/qtt-ozop-hmk)4 marzo 2021 ore 16.00Carlo Citter e Roberto Farinelli “Luoghi e personaggi della Divina Commedia. Il contributo dell’archeologia medievale” conferenza live su…

Webinar Convegno Storia ed itinerari delle bonifiche maremmane

Si terrà il 26 febbraio 2021 in diretta streaming il convegno Storia ed itinerari delle bonifiche maremmane tutti gli interessati sono invitati a connettersi per la visione gratuita dell'evento. La condizione attuale delle opere a suo tempo realizzate per il grande progetto della bonifica integrale grossetana richiede l’attenzione degli studiosi e degli organismi competenti…

Museolab riapre!

A partire dal 21 gennaio 2021, nel rispetto delle normative ministeriali vigenti, il Museolab - Museo Laboratorio della Città di Grosseto sarà aperto il Giovedì e il Venerdì dalle 10.00 alle 13.00. Per visite su prenotazione rivolgersi a: 0564-441110 o museolab@unisi.it

Il Museolab racconta

IL MUSEOLAB RACCONTA Il tema dei prossimi giorni è scelto dalla conferenza IL SALE DELLA VITA, organizzata dal Dipartimento di scienze storiche e dei beni culturali e dalla Fondazione Polo Universitario Grossetano in occasione della Notte visibile della Cultura 2019. Attraverso piccoli focus, torniamo a parlare di Grosseto e il…

La Maremma per Dante

Il Comitato si è costituito a novembre del 2019, si sono già tenuti diversi incontri per tracciare le linee portanti dell'iniziativa. Il lavoro progettuale avanza secondo modalità dettale dalle condizioni che l'attuale situazione di emergenza impone. Il ricorso alla rete informatica, unico canale possibile per mantenere i contatti tra gli…

Mostra oltre il Duomo e Museolab

La mostra, inaugurata l'8 giugno, è organizzata dal Comune di Grosseto ed è il risultato di un progetto decennale portato avanti dalla Diocesi e dalla Soprintendenza. La mostra si sviluppa in un percorso che mette in rete diversi luoghi della città e del territorio Grosseto, Roselle e Alberese In collaborazione…

Back To Top