skip to Main Content

Malaria e Maremma: Presidi sanitari

"Presidi sanitari dell'organizzazione di monitoraggio e di contrasto alla malaria" è l'argomento che verrà affrontato nel prossimo appuntamento con "Malaria e Maremma", un ciclo di incontri che affronta il tema della malaria in Maremma da più punti di vista: storico, scientifico, sociale, sanitario e tecnico. L'incontro si terrà venerdì 28…

Malaria e Maremma: Acque di mare ed acque alluvionali

"Acque di mare ed acque alluvionali. L'abbandono delle teorie idraulico sanitarie ottocentesche e la ricerca moderna dell'equilibrio tra il mantenimento e la formazione di zone umide, la regimazione dei reticoli superficiali e la salubrità ambientale" è il tema del terzo appuntamento con "Malaria e Maremma", un ciclo di conversazioni e…

Malaria e Maremma: Dalla scienza tradizionale alla scienza partecipata

"𝐃𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐭𝐚: 𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐂𝐢𝐭𝐢𝐳𝐞𝐧 𝐒𝐜𝐢𝐞𝐧𝐜𝐞 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐞𝐝 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐳𝐚𝐧𝐳𝐚𝐫𝐞" è il tema del secondo appuntamento con "Malaria e Maremma", un ciclo di incontri che affronta il tema della malaria in Maremma da più punti di vista: storico, scientifico, sociale, sanitario e tecnico. 👉…

Progetto “A Scuola di Costituzione”

PROGETTO “A SCUOLA DI COSTITUZIONE” 11^ edizione, 1^ edizione della nuova serie, anno scolastico 2022-2023 proposto dal Comitato per la Democrazia Costituzionale di Grosseto in collaborazione con la Sezione ANPI “Elvio Palazzoli” di Grosseto PRIMO SEMINARIO SULL’ARTICOLO 2 DELLA COSTITUZIONE ITALIANA AULA 5 DEL POLO UNIVERSITARIO VENERDÌ 24 FEBBRAIO 2023…

MAlaria e MAremma, primo appuntamento il 24 febbraio

Si è tenuta oggi, lunedì 20 febbraio, la conferenza stampa di presentazione del progetto 𝐌𝐀𝐥𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐞 𝐌𝐀𝐫𝐞𝐦𝐦𝐚 - 𝐆𝐥𝐢 𝐬𝐭𝐞𝐫𝐞𝐨𝐭𝐢𝐩𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚, un ciclo di conversazioni e di attività laboratoriali destinate agli studenti di ogni ordine e grado ed ai cittadini interessati. Il…

Convegno su Ambiente e Paesaggio nella riforma costituzionale

Venerdì 10 febbraio, dalle 15:30 alle 19:00, si terrà il convegno su "𝐀𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐞 𝐏𝐚𝐞𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞", organizzato dall'𝐎𝐫𝐝𝐢𝐧𝐞 𝐀𝐯𝐯𝐨𝐜𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐨𝐯𝐢𝐧𝐜𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐆𝐫𝐨𝐬𝐬𝐞𝐭𝐨, in collaborazione con 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐏𝐨𝐥𝐨 𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐆𝐫𝐨𝐬𝐬𝐞𝐭𝐚𝐧𝐨 e 𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐒𝐢𝐞𝐧𝐚. L'evento è valido ai fini del riconoscimento di n.3 crediti formativi in diritto ambientale.

Benefattori di Maremma. Giovanni Chelli

SECONDA GIORNATA DI STUDI SUI BENEFATTORI DI MAREMMA Giovanni Chelli, prete garibaldino, illuminista e guerrazziano 24 novembre 2022 ore 16:30 - 18:30 presso l'Aula delle Colonne del Polo Universitario Grossetano (Grosseto, via Ginori 43) Introduzione e saluti: Luca Agresti - Assessore alla cultura del Comune di Grosseto Claudio Pacella -…

Back To Top