skip to Main Content

Conoscere Bianciardi. Bianciardi critico televisivo

La rassegna di Fondazione Luciano Bianciardi e Fondazione Polo Universitario Grossetano, dedicata al centenario della morte di Luciano Bianciardi è giunta al suo penultimo appuntamento: sabato 5 novembre, alle ore 10 Gabriele Rigola curerà l'incontro "Bianciardi critico televisivo", presso la sede del Polo Universitario Grossetano.

Conoscere Bianciardi. Bianciardi, gli americani e una traduzione rifiutata

In occasione del centenario della nascita dello scrittore grossetano, Fondazione Luciano Bianciardi e Fondazione Polo Universitario Grossetano propongono alla città un programma di appuntamenti culturali mirati a fare il punto sul valore di Bianciardi e sulle ragioni della sua scrittura. Il primo appuntamento della seconda parte della rassegna è sabato…

A scuola di Costituzione: Cerimonia Conclusiva

Mercoledì 1 giugno alle ore 10:30, presso l'Aula Magna del Polo Universitario Grossetano, si terrà la cerimonia conclusiva del progetto "A scuola di Costituzione", giunto quest'anno alla sua decima edizione. Saranno presentati i lavori delle classi e consegnati gli attestati di cittadinanza e una copia della Costituzione alle studentesse e…

Convegno “Robotica, agricoltura e ambiente per il nostro territorio”

Digitalizzazione, automazione, agricoltura di precisione e coltivazione idroponica: questi saranno i principali temi affrontati dal convegno "Robotica, agricoltura e ambiente per il nostro territorio", in programma sabato 14 maggio dalle ore 9, nell'aula magna del Polo Universitario Grossetano e in streaming su www.polouniversitariogrosseto.it. L'evento è organizzato da Fondazione Polo Universitario,…

Convegno internazionale ATTUALITÀ IN CRIMINOLOGIA: ESPERIENZE A CONFRONTO

  Lunedì 2 maggio dalle ore 9:30 alle 17:00 presso l’Aula delle Colonne della Fondazione Polo Universitario Grossetano si terrà il convegno dal titolo Attualità in criminologia: esperienze a confronto, organizzato dall’Università di Siena e dalla Fondazione Polo Universitario Grossetano con il patrocinio del Comune di Grosseto. Sarà un importante incontro…

Percorsi per l’autismo: l’esperienza del Progetto Margherita

Il Progetto Margherita nasce nell'anno scolastico 2016/17 con lo scopo di favorire i processi di inclusione ed apprendimento dei bambini con disturbo dello spettro autistico a scuola ed in famiglia. Giovedì 28 aprile il convegno "Percorsi per l'autismo: l'esperienza del Progetto Margherita", organizzato dall'Ufficio Scolastico Regionale del Ministero dell'Istruzione, dall'Università…

Giornata Europea del Mare

Istituita nel 2008, la Giornata Europea del Mare (EMD) è il punto di incontro annuale dell’Unione europea sugli affari marittimi e la crescita blu sostenibile e costituisce l'occasione per sensibilizzare i cittadini e i soggetti attori sul ruolo fondamentale degli Oceani e dei Mari nell'ecosistema globale. Fondazione Polo Universitario Grossetano,…

Back To Top