skip to Main Content

L’OSS, come previsto dall’Accordo Conferenza Stato-Regioni del 22 febbraio 2001, è un operatore in grado di soddisfare i bisogni primari della persona in un contesto sia sociale che sanitario e di favorire il benessere e l’autonomia. Al fine di sviluppare queste competenze, lo studente ha la possibilità di confrontarsi in un contesto reale ed interagire con più interlocutori: altri professionisti, operatori e utenti, di orientare le sue scelte professionali ma soprattutto di acquisire un’esperienza pratica che potrà arricchire il curriculum formativo.

Back To Top

Questo si chiuderà in 0 secondi