skip to Main Content
La Fondazione, insieme al Parco della Maremma, ha sostenuto l’iniziativa Isophos, Scuola Internazionale sul fotovoltaico, co-organizzata nel territorio dall’impresa hi-tech grossetana Cicci Research, impresa innovativa nella tecnologia più avanzata nel comparto delle energie rinnovabili. Questa edizione si è tenuta a Talamone, dal 13 al 16 settembre, con la partecipazione di ricercatori e docenti da tutto il mondo e il sostegno al progetto da parte di progetti europei.
Isophos è un evento davvero unico nel nostro territorio e nel tempo ha acquisito portata nazionale e internazionale. Cicci Research, giovane impresa nata e cresciuta nella nostra provincia, ha saputo conquistarsi un ruolo importante nei mercati di tutto il mondo grazie a competenze e tecnologie in un comparto cruciale come le energie rinnovabili. E la ricerca e lo sviluppo tecnologico nell’ambito delle energie rinnovabili, oggetto delle attività di Cicci Research e del progetto Isophos, rappresentano nel contesto attuale un patrimonio e un valore importantissimi in considerazione delle problematiche energetiche che le imprese e le famiglie stanno vivendo.
L’edizione internazionale 2022 ha accolto 30 studentesse e studenti provenienti da vari Paesi.
@PoloUniversitarioGrossetano

Il Polo è social

Back To Top

This will close in 0 seconds