skip to Main Content
La Summer School ha interessato classi terze e quarte degli Istituti Secondari di 2° grado della provincia di Grosseto, su temi dalla formazione e dall’orientamento al mondo dell’Intelligenza artificiale applicata alle scienze della vita. Realizzata grazie al contribuito di SAIHub Siena Artificial Intelligence Hub, Fondazione Vita, Università degli Studi di Siena, Fondazione Mps, Regione Toscana, Giovanisì – Regione Toscana e, per Grosseto, Fondazione Polo Universitario Grossetano.
Il piano didattico di quest’anno si è concentrato prevalentemente su approcci esperienziali, con lo scopo di favorire il massimo coinvolgimento degli studenti. Il risultato ottenuto, infatti, è andato oltre le aspettative, con 47 studenti partecipanti a Grosseto nella settimana dal 27 giugno al 1 luglio. È stato affrontato il tema dell’orientamento, a cura del Polo universitario e Fondazione Vita ITS per le Nuove Tecnologie della Vita, e altre tematiche di vario genere, tra cui la stampa 3D e CAD, l’arte digitale, la bioinformatica, oltre a varie testimonianze di aziende di intelligenza artificiale. Sul tema della digitalizzazione culturale, si è tenuto un Convegno aperto alla cittadinanza dal titolo “Leonardo Da Vinci e il Metaverso.”
@PoloUniversitarioGrossetano

Il Polo è social

Back To Top

This will close in 0 seconds