Skip to content

Progetto Storytelling & Lettura scenica: Mandragola di Niccolò Machiavelli

Venerdì 16, alle ore 18:00, l’Aula Magna si trasforma in un palcoscenico emozionante per il “Progetto Storytelling & Lettura Scenica” a cura di Giacomo Moscato e Laura Luzzetti Amerini. L’evento, organizzato da UNITRE in collaborazione con la Fondazione Polo Universitario Grossetano, promette un’esperienza unica.

Dettagli dell’Evento

Autore: Niccolò Machiavelli (adattamento a cura di Fabio Cicaloni)

Genere: Lettura scenica e Storytelling

Durata: Circa 80 minuti

Interpreti:
Giacomo Moscato
Fabio Cicaloni
Laura Luzzetti Amerini
Altri attori del Laboratorio Teatrale Ridi Pagliaccio

Sinossi:
Mandragola è il capolavoro teatrale di Niccolò Machiavelli e simultaneamente la prima commedia moderna nella storia del teatro italiano. La sua trama originale e astuta, il linguaggio vivace e tagliente, insieme alla satira sociale spietata e dissacrante, conferiscono a questo testo un ruolo fondamentale nella drammaturgia di tutti i tempi.

Un’opportunità imperdibile per immergersi nell’intricato mondo di Machiavelli attraverso la magia della lettura scenica e del storytelling, con interpreti di talento pronti a dare vita a questa pièce straordinaria. Un connubio perfetto tra cultura, intrattenimento e teatro che saprà coinvolgere e appassionare il pubblico presente.

Immatricolazioni e Iscrizioni

Manifesto degli studi 2024/2025

Regolamento tasse 2024/2025

Corsi di specializzazione e alta formazione

@PoloUniversitarioGrossetano

Il Polo è social

Corsi di Laurea Triennale
Corsi di Laurea Magistrale
a Ciclo Unico
Contatti

Via Ginori 43
58100 Grosseto

pologr@unisi.it

pologr@pec.it

Telefono:
0564 441111

Torna su

Questo si chiuderà in 0 secondi